Diventa attivista

Cambia la vita delle persone attraverso l'attivismo digitale: ogni gesto conta per superare lo stigma della Salute Mentale

Attivismo Digitale: Unisciti a Noi!

L’attivismo digitale è un modo potente per contribuire alla lotta contro lo stigma e i pregiudizi legati al disagio mentale. Con il tuo impegno online, puoi migliorare la vita di chi soffre di disturbi psichici e dei loro familiari, supportando la causa della salute mentale in modo concreto.

Contribuisci al Cambiamento da Dove Vuoi, Quando Vuoi

Grazie al volontariato digitale, puoi scegliere liberamente come, quando e da dove partecipare. Non importa il tuo orario o la tua posizione geografica: il contributo che darai sarà sempre prezioso e mirato a sensibilizzare e informare su temi cruciali come l’inclusione sociale e la salute mentale.

Cosa Puoi Fare Come Volontario Digitale

1. Creazione di Contenuti:

  • Contribuisci con articoli, post sui social media e newsletter per sensibilizzare il pubblico sui temi della salute mentale, dello stigma e dell’inclusione lavorativa.

2. Comunicazione e Sensibilizzazione:

  • Se sei un esperto in comunicazione, puoi fornire consulenza e formazione a distanza per affinare le tecniche di coinvolgimento online e diffondere messaggi positivi.

3. Raccolta Fondi Digitale:

  • Partecipa al digital fundraising, creando raccolte fondi personalizzate per sostenere le attività di Progetto Itaca Roma.
  • Coinvolgiti in campagne di crowdfunding e in eventi online per raccogliere fondi a favore dei servizi offerti dall’associazione.

4. Coinvolgimento di Influencer e Ambasciatori:

  • Aiuta a identificare e coinvolgere influencer e ambasciatori che possano amplificare il messaggio di inclusione e supporto.

5. Formazione a Distanza per Fundraiser:

  • Se hai esperienza nel fundraising, puoi offrire consulenze e formazione a distanza o in presenza per potenziare le attività di raccolta fondi.

Come Iniziare

Unisciti a noi nell’attivismo digitale e fai la differenza nella vita di chi ha bisogno di supporto. Per maggiori informazioni o per iniziare a contribuire, contattaci via email:

Email: francesco.morelli@progettoitaca.org