
Il progetto
Centro per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa di persone con una storia di disagio psichico, di età compresa tra 20 e 45 anni e che abbiano rapporti continuativi di cura. E’ ispirato al modello di integrazione sociale “Clubhouse International”, organismo che coordina più di 300 centri in tutto il mondo.
La Clubhouse
- Una struttura diurna, non sanitaria, gestita con la formula del Club, in cui i Soci si impegnano all’interno di unità di lavoro
- Tutte le attività sono finalizzate al recupero del ritmo di vita e della sicurezza di sé
Cos’è il Club Itaca Roma?
Club Itaca Roma è un programma di riabilitazione rivolto a persone con una storia di disagio psichico, basato su un modello innovativo di inclusione sociale e lavorativa. Non è un centro terapeutico né una comunità, ma un luogo di crescita, collaborazione e opportunità. Qui i soci – così chiamiamo i partecipanti – riscoprono le proprie capacità, costruiscono relazioni e si preparano a un possibile rientro nel mondo del lavoro.
Come Funziona?
Il Club è organizzato come un ambiente lavorativo, in cui ogni socio partecipa attivamente alla vita quotidiana attraverso tre principali aree di attività:
🔹 Ristobar – Comprende la gestione della cucina e del bar interno. I soci preparano e pianificano il pranzo e il menù per tutti i giorni, sperimentando la gestione della ristorazione in un contesto collaborativo.
🔹 Manutenzione e Laboratori Creativi – Include la cura della struttura, il giardinaggio, l’orticoltura e la gestione dei magazzini. Inoltre, i soci partecipano a laboratori di artigianato e creatività, sviluppando competenze pratiche e manuali.
🔹 Clerical – Si occupa di attività di segreteria e amministrazione, come la gestione della reception, lo smistamento delle email, l’inserimento dati, la comunicazione interna ed esterna e la contabilità. Un’area che aiuta i soci a sviluppare competenze organizzative e digitali.
Chi Può Partecipare?
Club Itaca Roma è aperto a persone tra i 12 ai 55 anni con un’esperienza di disagio psichico che desiderano mettersi in gioco in un ambiente accogliente e stimolante. L’accesso è gratuito e avviene su richiesta, previa un colloquio conoscitivo.
Unisciti a Noi
Se vuoi saperne di più o conoscerci da vicino, scrivici o vieni a trovarci! Siamo qui per costruire insieme nuove opportunità.
📩 Contatti: 06.8271843 o 351.74205208
📍 Dove Siamo: ingressi da Via Terminillo, 3 Roma o Via Nomentana, 512 (Zona Montesacro – Piazza Sempione)