
Corso base di formazione con l’obiettivo di formare volontari per i progetti delle Associazioni Progetto Itaca sui temi della Salute Mentale nel rispetto delle linee guida fornite dalla Fondazione.
I volontari sono una risorsa fondamentale per garantire i nostri servizi gratuiti a sostegno di coloro che soffrono un disagio psichico e delle loro famiglie. Per questo è importante non solo che siano motivati ma anche opportunamente formati e per questo promuoviamo corsi dedicati, completamente gratuiti.
Le lezioni sono tenute da volontari già attivi nella nostra Associazione, nonché da psichiatri, psicologi e operatori dei dipartimenti di Salute Mentale del territorio di Roma. Numerosi i temi affrontati, tra cui la presentazione di Progetto Itaca Roma e del modello Clubhouse International; informazioni sui diversi disturbi mentali; l’organizzazione dell’assistenza socio-sanitaria per la psichiatria; le linee guida dei Gruppi di Auto Aiuto e del servizio di Ascolto e Risposta Telefonica.
Il corso
- Il corso è gratuito e a numero chiuso: al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza
- Per partecipare è necessario contattare l’Associazione inviando la propria candidatura nei mesi di aprile e maggio
- È richiesto un colloquio conoscitivo individuale per l’ammissione al corso, che si terrà nei mesi di giugno, luglio e agosto, previo appuntamento
- Il corso, per il quale è richiesta la frequenza obbligatoria, ha inizio a settembre ed è strutturato su 12 incontri da due ore a cadenza settimanale
- I relatori sono psichiatri, psicologi e assistenti sociali che operano nelle strutture delle Regioni di riferimento e i volontari coordinatori dei progetti dell’Associazione
I corsi sono a numero chiuso e prevedono frequenza settimanale e obbligatoria. Per accedere è obbligatorio il colloquio su appuntamento. Il prossimo partirà a ottobre 2017. Per informazioni: 06.87752821 info@progettoitacaroma.org